All Posts By

manager

POLITICA
27/02/2023

L’AQUILA ELLY PIOMBA SUL PD E S’INVOLA CON IL 53,8% DEI VOTI

“Non ci hanno neppure visto arrivare” - La vittoria merito delle donne dei gazebo – Una “ragazza di 37 anni” alla segreteria: un vittoria storica - La lotta politica il rapporto con Bonaccini Elly Schlein, piomba come un’aquila sul popolo del Pd e s’invola alla segreteria nazionale del partito, con il 53,8 % dei voti. E’ la prima donna della…
CULTURAeditorialePOLITICA
22/02/2023

“LA COSTITUZIONE E’ UN’OPERA D’ARTE. CANTA, HA FORZA RIVOLUZIONARIA”

Nel 75° anno della promulgazione della Carta, il toccante, commosso monologo di Roberto Benigni – Un benefico, salutare colpo di sano teatro – L’accenno al padre del Presidente e l’emozione di Mattarella – “Prima bisogna sognare e poi pensare” Nessuno avrebbe potuto mai immaginare che la nostra Costituzione italiana potesse essere glorificata così come lo è stata al Festival di…
CULTURAPOLITICA
22/02/2023

STATO PRESIDENZIALE, MA DAVVERO SAPPIAMO A QUALI RISCHI UN PAESE DEMOCRATICO SI ESPONE?

Lucida analisi del prof. Enrico Grosso, Ordinario di Diritto Costituzionale all' Università di Torino sulle forme di presidenzialismo - "Sono tante e si adeguano pericolosamente a contesti politici diversi" Dall’inizio della nuova legislatura si è fatto insistente, in Italia, il dibattito sull’opportunità di introdurre nel nostro Paese il presidenzialismo. Ma di cosa parliamo, davvero, quando parliamo di “presidenzialismo”? La parola…
AMBIENTECULTURA
22/02/2023

ABBIAMO BISOGNO DEL SACRIFICIO DI ALTRI JAN PALACH? SUL CLIMA GLI SHOW TELEVISIVI MOLTIPLICANO GLI EQUIVOCI

Pietro Maccabei dell’associazione PEM (Potenzialievocati multimendiali) analizza Teatro e Politica: “il teatro torni ad essere luogo di riflessione” - Sono sempre meno gli artisti che si esibiscono senza mitivazazioni politiche Da quasi un anno sui social ci si può imbattere in alcuni video che ritraggono gli attivisti di “Ultima Generazione” mentre bloccano i mezzi in transito sul Grande Raccordo Anulare…
TECNOLOGIA
22/02/2023

CORRUZIONE: IMPERCETTIBILI INDIZI ALLERTANO IL SERVIZIO ANALISI CRIMINALE

Gli interventi e il coordinamento del Ministero dell’Interno- Il repertorio sintetizza su focus fra percezione e reati oggettivi - Significativo miglioramento del nostro sistema di controllo. Il fenomeno della corruzione e il tema della sua eventuale misurazione sono argomenti da tempo dibattuti a livello nazionale e internazionale. Per introdurre le ragioni della breve trattazione che se ne fa in questo…
CULTURAPOLITICA
22/02/2023

ROSSI: “DA SINISTRA SARO’ CON BONACCINI. IL PD SI RINNOVA TRA STORIA E FUTURO”

L’intervento del nuovo segretario regionale: “Abbiamo bisogno del contributo di tutti, dobbiamo essere Uniti” – Il Piemonte 2024 alla riconquista della Regione puntando su Salute, Lavoro e valorizzando la Scuola – Il diritto dovere di cambiare e costruire il futuro degli italiani Nessuno nel Partito Democratico può permettersi di ignorare che il passaggio che stiamo attraversando è molto stretto: servono…
AGRICOLTURAAMBIENTESCIENZATECNOLOGIA
22/02/2023

L’EUROPA PROMETTE ATMOSFERA SALUBRE. TEMPI STRETTI PER LE CASE GREEN ITALIANE

Progetto “Pronti per il 55 %”: una rivoluzione climatica? Gli obiettivi graduali 2030 e 2050 – Le norme per le emissioni di CO2 – I molti problemi prospettati dai Comuni del nostro Paese. Si spera nell’erogazione di aiuti finanziari L’Unione Europea è da sempre attiva sui temi ambientali e a tal proposito ha introdotto diversi provvedimenti volti a ridurre le…
AMBIENTEINDUSTRIA
22/02/2023

LA RESPONSABILITA’ SOCIALE DELL’IMPRESA NELLA “CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI” ?

Arduo per l’amministratore perseguire il fine dell’azienda e mantenere un equilibrio etico – Le perplessità di alcuni studiosi e i due significati contrastanti dell’espressione “sostenibilità” – Estremamente sensibili i criteri di valutazione sul piano giuridico Il tema, assai risalente, della “responsabilità sociale d'impresa” (o CSR doctrine, dall'inglese Corporate Social Responsability) negli ultimi vent’anni è stato oggetto di considerevole interesse ed anche su…
CULTURAPOLITICA
22/02/2023

AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA ? L’ITALIA RISCHIA IL “TURISMO SANITARIO”

Si pensi al diritto alla Salute, allo Studio, ai diversi costi produttivi delle imprese ed economici delle famiglie – Non si ripeta la sciagurata riforma delle province – Le prime regioni privilegiate sarebbero Lombardia, Veneto, Emilia Romagna – Si paventano venti di recessione Il dibattito sull’autonomia differenzìata regionale diventa ogni giorno più acceso. Da un lato si pongono tesi a…