All Posts By

manager

CULTURA
24/09/2021

Tre secoli di brindisi

Un’eccellenza fatta con il Moscato di Canelli, il Cortese di Gavi e dalle erbe aromatiche che fioriscono in Piemonte. Tra i tanti prodotti della tradizione torinese non si può non citare il Vermouth, ossia un vino aromatizzato, inventato alla fine del 1700, che da allora è rimasto nei nostri aperitivi nonché nei cocktail più famosi al mondo, quali l’Americano, il…
CULTURA
21/09/2021

Federica nuova speranza

FEDE e una speranza nuova. Che gli italiani giovani capiscano cosa vogliano dire, sacrificio, passione, tenacia, desiderio di raggiungere una meta con umiltà, senza alcuna alterigia. E cosa significhi essere fragili e forti al tempo stesso. Capiscano che dai sedici ai trentatré anni o di qualsiasi altra età, non ci si possa abbandonare allo sconforto per una sconfitta, ma si…
editorialeINDUSTRIA
21/09/2021

Torino torni al centro dell’Europa

Torino torni ad essere una delle grandi capitali d’Europa. Come lo è stata nei secoli dell’Illuminismo e del Romanticismo e fino ai primi anni del Novecento. Una città al Centro dell’Europa, che amava le scienze, la letteratura, la pittura, la ricerca scientifica, la medicina, il melodramma, l’agricoltura, il turismo. E poi? Poi l’industria. In una parola, la Cultura. Una città…
CULTURA
21/09/2021

L’Africa sostegno umano e atletico all’Occidente

Non lo si dovrà più dimenticare.Tokyo, perla d’Oriente ci ha fatto capire ancor più cose sul mondo di oggi e sulle guerre del passato. Contro gli africani c’è stata ogni sorta di scempio nei secoli: dall’orrendo mercato degli schiavi verso gli Stati Uniti d’America alle violenze e al razzismo di oggi. Ci ha colpito l’immagine della vincitrice dell’Oro nei 10.000,…
TECNOLOGIA
21/09/2021

Alluminio – All’idea di quel metallo…

L’Allumina preziosa polvere bianca – Il processo elettrolitico - Importanza nell’industria mondiale. Da anni l’alluminio monouso è entrato nelle nostre case e viene utilizzato con sempre maggiore frequenza. Con le nuove normative europee contro l’uso di piatti, posate, bicchieri e contenitori in plastica usa e getta, l’alluminio assumerà un ruolo sempre più centrale sia per uso domestico che per la…
CULTURA
21/09/2021

Gino Strada, un medico da beatificare

Subito, senza perdere tempo. Non sono necessarie le parole. Papa Francesco, forse l'avrà già pensato. Questo grande pensatore, attivo tra gli umili, tra i feriti delle guerre, questo Vero Eroe che ha curato corpi ed anime, che ha dato da umanista, nel senso più nobile del termine, un senso caritatevole alla vita; che ha trasmesso alla figlia la sua missione,…
SCIENZA
21/09/2021

Torino? Una capitale della scienza

Intervista con Nadia Pastrone: una vita tra Usa e Cern di Ginevra. Da Asti, dove è nata nel 1960, al Fermi Lab di Chicago e dal Fermi Lab al Cern di Ginevra, dove ha contribuito alla scoperta del bosone di Higgs, la particella subnucleare che nel 2013 portò al premio Nobel lo stesso fisico teorico Peter Higgs e il belga…