All Posts By

manager

AGRICOLTURAAMBIENTE
24/03/2023

LA SICCITA’ SCONVOLGE GLI EQUILIBRI MONDIALI

Cambiamento climatico: preoccupazione degli scienziati in tutto il mondo - Stati Uniti, Europa, Asia hanno sempre più sete – Ingenti danni all’agricoltura – Scarseggia l’acqua potabile – Estremo tentativo di limitare il riscaldamento globale a 1,5° C – Gravissima la situazione del Po e di conseguenza della Pianura Padana L’allarme lanciato dagli scienziati mondiali è sempre più pressante: ormai non…
CULTURAPOLITICA
24/03/2023

LAVORO PER ITALIANI E IMMIGRATI? URGE ACCORDO CON IMPRESE SU 5 PUNTI

Il nodo centrale: non si è mai messo mano ad una vera politica di inclusione lavorativa, sociale e di cittadinanza – Il calo demografico anche in prospettiva apre un baratro – Assoluta la necessità dell’accoglienza Al di là dello scontro preventivo con Salvini che mirava ovviamente a più restrizioni nel decreto sull’immigrazione approvato in Consiglio dei ministri a Cutro, c’è…
POLITICA
24/03/2023

BERGAMO: FERITE, PANDEMIA, MAGISTRATURA. MAI DELEGARE AI GIUDICI UN RUOLO POLITICO

“E’ un errore perché si snatura la funzione del processo trasformandolo in una Commissione di Inchiesta. E’ rischioso attribuire alla giustizia un’identità che non le è propria”- Spetta ai governi determinare scelte anche le più dolorose La notizia delle conclusioni delle indagini della Procura di Bergamo in ordine alla gestione della pandemia ha provocato un acceso dibattito. Per sintetizzare le…
CULTURA
24/03/2023

CONSOLATO GENERALE BULGARIA FESTA PER IL 145° ANNO DI LIBERAZIONE

Mostra fotografica a Milano dei monumenti protetti dall’Unesco – Una storia dedicata all’indipendenza – La relazione e i rapporti con l’Italia della diplomatica Ana Paskaleva E’ stata decisamente una festa celebrativa, quella organizzata dal Consolato generale della Bulgaria a Milano, nella Galleria d’Arte “Antonio Battaglia”. Sede migliore non si poteva scegliere, perché i numerosi visitatori hanno potuto ammirare la mostra…
POLITICASCIENZA
24/03/2023

BALDUZZI: “LA MIA COSTITUZIONE SANITARIA E’ ECCELLENZA SCIENTIFICA DA SOSTENERE”

Approfondita analisi dell’ex ministro alla Sanità sulle scelte del legislatore: fondamentale tutelare l’universalità della salute – No a disuguaglianze regionali che danneggerebbero il Servizio nazionale – Le ragioni della cultura: nel settore biomedico l’Italia fa la parte del leone – Il concetto di “Casa della Comunità” e la necessità di mettere mano ad una seria riforma della sanità territoriale prefigurata…
editorialePOLITICA
24/03/2023

SCHNEIL CHIEDE FEDELTA’ E UNITA’ AI “MOSCHETTIERI” DI MATTARELLA

Agire a 360°, farsi sentire nelle piazze, in Parlamento, in Europa, nella Nato – La sfida epocale della nuova segretaria per ridare credibilità al PD: indebolire l’attuale maggioranza, sconfiggendo il centrodestra sul proprio terreno - Le assonanze con la Voce di Papa Bergoglio Mi domando: è giornalisticamente corretto, giusto che un mensile on line continui a riflettere sulle “primarie” del…
POLITICA
24/03/2023

LA CORTE PENALE DELL’AIA ACCUSA PUTIN. XI JINPING A MOSCA: “E’ UNA VISITA DI PACE”

Centoventitre Paesi contro il leader del Cremlino - Russia, Stati Uniti, Cina non hanno mai aderito allo Statuto del CPI – Dimostrativa trasferta a Mariupol ed a Sebastopoli - Incontro tra i due leader: quali saranno le conseguenze? Il mandato di cattura internazionale contro Vladimir Putin emesso dalla Corte Penale Internazionale dell’Aia, per un crimine, che ha già agghiaccianti precedenti…
POLITICA
27/02/2023

L’AQUILA ELLY PIOMBA SUL PD E S’INVOLA CON IL 53,8% DEI VOTI

“Non ci hanno neppure visto arrivare” - La vittoria merito delle donne dei gazebo – Una “ragazza di 37 anni” alla segreteria: un vittoria storica - La lotta politica il rapporto con Bonaccini Elly Schlein, piomba come un’aquila sul popolo del Pd e s’invola alla segreteria nazionale del partito, con il 53,8 % dei voti. E’ la prima donna della…
CULTURAeditorialePOLITICA
22/02/2023

“LA COSTITUZIONE E’ UN’OPERA D’ARTE. CANTA, HA FORZA RIVOLUZIONARIA”

Nel 75° anno della promulgazione della Carta, il toccante, commosso monologo di Roberto Benigni – Un benefico, salutare colpo di sano teatro – L’accenno al padre del Presidente e l’emozione di Mattarella – “Prima bisogna sognare e poi pensare” Nessuno avrebbe potuto mai immaginare che la nostra Costituzione italiana potesse essere glorificata così come lo è stata al Festival di…
CULTURAPOLITICA
22/02/2023

STATO PRESIDENZIALE, MA DAVVERO SAPPIAMO A QUALI RISCHI UN PAESE DEMOCRATICO SI ESPONE?

Lucida analisi del prof. Enrico Grosso, Ordinario di Diritto Costituzionale all' Università di Torino sulle forme di presidenzialismo - "Sono tante e si adeguano pericolosamente a contesti politici diversi" Dall’inizio della nuova legislatura si è fatto insistente, in Italia, il dibattito sull’opportunità di introdurre nel nostro Paese il presidenzialismo. Ma di cosa parliamo, davvero, quando parliamo di “presidenzialismo”? La parola…
AMBIENTECULTURA
22/02/2023

ABBIAMO BISOGNO DEL SACRIFICIO DI ALTRI JAN PALACH? SUL CLIMA GLI SHOW TELEVISIVI MOLTIPLICANO GLI EQUIVOCI

Pietro Maccabei dell’associazione PEM (Potenzialievocati multimendiali) analizza Teatro e Politica: “il teatro torni ad essere luogo di riflessione” - Sono sempre meno gli artisti che si esibiscono senza mitivazazioni politiche Da quasi un anno sui social ci si può imbattere in alcuni video che ritraggono gli attivisti di “Ultima Generazione” mentre bloccano i mezzi in transito sul Grande Raccordo Anulare…
TECNOLOGIA
22/02/2023

CORRUZIONE: IMPERCETTIBILI INDIZI ALLERTANO IL SERVIZIO ANALISI CRIMINALE

Gli interventi e il coordinamento del Ministero dell’Interno- Il repertorio sintetizza su focus fra percezione e reati oggettivi - Significativo miglioramento del nostro sistema di controllo. Il fenomeno della corruzione e il tema della sua eventuale misurazione sono argomenti da tempo dibattuti a livello nazionale e internazionale. Per introdurre le ragioni della breve trattazione che se ne fa in questo…