Category

CULTURA

CULTURAPOLITICA
22/02/2023

AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA ? L’ITALIA RISCHIA IL “TURISMO SANITARIO”

Si pensi al diritto alla Salute, allo Studio, ai diversi costi produttivi delle imprese ed economici delle famiglie – Non si ripeta la sciagurata riforma delle province – Le prime regioni privilegiate sarebbero Lombardia, Veneto, Emilia Romagna – Si paventano venti di recessione Il dibattito sull’autonomia differenzìata regionale diventa ogni giorno più acceso. Da un lato si pongono tesi a…
CULTURAPOLITICA
22/02/2023

LAUS ALLA MELONI: “UNA BRAVA STATISTA LAVORA NON PER DIVIDERE MA PER TENERE L’ITALIA UNITA”

Intervista al deputato del PD: “Non serve a nessuno esasperare i rapporti europei” – “Direi meglio, è l’Europa si stringe intorno all’Ucraina” – “ Zelensky e stato invitato a Bruxelles, perché vuole restare con l’Europa” – “Sembra quasi che il conflitto russo-ucraino possa delineare quello che potrebbe essere il mondo politico-economico di domani”. La prima volta di Zelensky a Bruxelles,…
CULTURA
25/01/2023

TORINO, SI CAMBIA: LA NUOVA MOVIDA “PACE” AI RESIDENTI, STRATEGIE DI MERCATO

L’assessore comunale Paolo Chiavarino: ”Una task force a servizio dei cittadini e un occhio attento alla qualità della vita” – Il piano triennale per Distretti commerciali – Gli accordi con la Regione e il ruolo di Ascom e Confesercenti – Pratiche amministrative più snelle Il “sindaco della notte” è una figura amministrativa che esiste da anni a Barcellona, Parigi, Amsterdam.…
CULTURA
25/01/2023

“PIETRA PER PIETRA”, COSI’ TRAGEDIA, STORIA, TEATRO ALIMENTANO GLI ORIZZONTI VERBALI DELLA DEMOCRAZIA

L’Illuminante citazione di Marco Polo – Nell’antica Grecia erano i cori l’essenza fondante della relazione, del dialogo politico – L’ “Antigone” di Sofocle e i grandi conflitti – Dai nobili temi dei classici ai banali “intrattenimenti” della nostra società - Quel concetto mai sopito di rivoluzione Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra. “Ma quale la pietra che sostiene…
CULTURAINDUSTRIA
25/01/2023

GLOBALIZZAZIONE, FINANZIARIZZAZIONE, TECNOLOGIA: COSI’ IL “MOSTRO RICICLAGGIO” BRUCIA L’ECONOMIA

Le risposte penali a questo fenomeno devastante che non conosce confini – Trasferimento in tempo reale di ingenti capitali di denaro sporco e “ripulito” – I paradisi offshore – Anche le professioni liberali sono considerate “sensibili” – Più articolate le sanzioni giudiziarie La quarta direttiva UE, n. 2015/849 definisce il riciclaggio come « a) la conversione o il trasferimento di…
CULTURA
25/01/2023

E DOPO LA MATURITA’? LA SCELTA UNIVERSITARIA PROBLEMA DA SUPERARE

Perplessità, riflessioni, ansie per ogni studente - Ogni facoltà apre un mondo nuovo pieno di prospettive - Con l’aiuto di validi insegnanti andare avanti è più facile Descrivere e raccontare il passaggio fra il liceo e l'università non è per niente semplice; è infatti un momento carico di emozioni, tanto positive quanto negative, se da una parte infatti c'è l'ansia…
AMBIENTECULTURA
25/01/2023

NONOSTANTE I REATI AUMENTINO RISPETTO AL 2021 L’ITALIA RESTA UNO DEI PAESI EUROPEI PIU’ SICURI

I dati forniti dal Vice Direttore generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Rizzi indicano le azioni di prevenzione dei delitti - Omicidi: 4% in più; 3% in più le vittime donne – Il report sugli omicidi - Truffe on line in crescita, sotto osservazione Il 30 dicembre 2022, presso la sala conferenze del Ministero dell’Interno, il Capo della Polizia, Direttore…
CULTURA
25/01/2023

RIFORMA DEL CODICE PENALE A RISCHIO DI PARALISI. TRATTIAMO LA GIUSTIZIA COME UNA NOBILE S.P.A.

Ostacoli in sede parlamentare quando si parlerà anche di presidenzialismo e autonomie – Non una lentezza permanente, ma il principio di una vera ragionevole durata del processo – Più corretto sarebbe considerare la delicata materia come una perfetta “catena di produzione” Il nuovo Governo ha preannunciato la intenzione di promuovere radicali riforme in materia di giustizia; in particolar modo nel…
CULTURAeditoriale
24/01/2023

RATZINGER TEOLOGO PAPA. FRANCESCO RIVOLUZIONARIO. COMUNIONE DI UN’AMICIZIA. ANCHE BERGOGLIO SARA’ PONTEFICE EMERITO?

Due personalità diverse alla ricerca della Verità, discendenti di Giovanni Paolo II – Benedetto XVI, saggezza e umiltà nella “Vigna del Signore” – Il periodo difficile del Suo Pontificato – Fu il primo a scagliarsi contro la pedofilia nella Chiesa ed a chiedere perdono alle vittime – Anche Bergoglio sarà Papa emerito? – Il ricordo personale del papa musicista Josepf…
CULTURA
21/12/2022

LA VIOLENZA SULLE DONNE VERGOGNOSA VIOLAZIONE DEL CORPO E DELLO SPIRITO

La Giornata Internazionale del 25 novembre istituita dall’Onu nel 1999 contro la condotta criminale trasversale provocata dall’ignoranza – Le tragedie maggiori si consumano in famiglia – Le iniziative culturali e di prevenzione della Polizia di Stato e della magistratura – I dati sugli omicidi più recenti Il 25 novembre di ogni anno si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della…
CULTURA
21/12/2022

RISCATTO IN CAMPO DEI LEONI DELL’ATLANTE. IL MAROCCO ESULTA CON IL MONDO ARABO

Non più immigrati, ma eroi del calcio – Atleti instancabili si sono sbarazzati dei blasonati Canada, Belgio, Spagna e Portogallo - Cuore, corsa e intelligenza hanno lasciato in lacrine l’ambizioso Ronaldo – L’orgoglio di battersi in semifinale con la Francia – Torino in festa come a Marrakesh e Casablanca Il calcio, qualche volta, fa miracoli: abbatte le barriere e confeziona…