Category

editoriale

CULTURAeditorialePOLITICA
22/02/2023

“LA COSTITUZIONE E’ UN’OPERA D’ARTE. CANTA, HA FORZA RIVOLUZIONARIA”

Nel 75° anno della promulgazione della Carta, il toccante, commosso monologo di Roberto Benigni – Un benefico, salutare colpo di sano teatro – L’accenno al padre del Presidente e l’emozione di Mattarella – “Prima bisogna sognare e poi pensare” Nessuno avrebbe potuto mai immaginare che la nostra Costituzione italiana potesse essere glorificata così come lo è stata al Festival di…
CULTURAeditoriale
24/01/2023

RATZINGER TEOLOGO PAPA. FRANCESCO RIVOLUZIONARIO. COMUNIONE DI UN’AMICIZIA. ANCHE BERGOGLIO SARA’ PONTEFICE EMERITO?

Due personalità diverse alla ricerca della Verità, discendenti di Giovanni Paolo II – Benedetto XVI, saggezza e umiltà nella “Vigna del Signore” – Il periodo difficile del Suo Pontificato – Fu il primo a scagliarsi contro la pedofilia nella Chiesa ed a chiedere perdono alle vittime – Anche Bergoglio sarà Papa emerito? – Il ricordo personale del papa musicista Josepf…
CULTURAeditoriale
21/12/2022

MELONI E SCHNEIL, 2 DONNE 2 MONDI DA RICOSTRUIRE

La neo candidata alla segreteria del PD lancia le sfide: “Diseguaglianze, clima e precarietà” – Una impresa difficile: con Stefano Bonaccini amicizia, lealtà e antagonismo – Partito del Lavoro il nuovo nome? - Il 2023 all’insegna di nuove battaglie politiche a sinistra e a destra? – La saggezza “scaligera” del Presidente Mattarella, tra Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni…
CULTURAeditoriale
24/10/2022

GIORGIA MELONI PREMIER COSA CAMBIERA’ IN ITALIA?

Le vittorie si conquistano con lealtà e saggezza politica – Un inizio poco edificante – L’Occidente nel suo orizzonte e le molte perplessità – Scelte democratiche se si vuole rinnovare veramente il Paese Giorgia Meloni, prima donna presidente del Consiglio dei ministri della storia d’Italia succede a Mario Draghi e si accinge a governare il Bel Paese in un momento…
CULTURAeditoriale
20/09/2022

Elezioni e incoscienza. L’Italia ora non si ritrovi in una “selva oscura”

Governo numero XIX – Un pericolo reale da scongiurare – Non è facile morto un papa, farne subito un altro – Negli ultimi vent’anni è cresciuta la litigiosità e la volgarità d’una parte dei politici – Regna sovrana la superficialità - La prassi parlamentare per la nomina del nuovo Premier “Draghi sì, Draghi no”. Sembrerebbe “…quel motivetto che…mi piace tanto”,…
CULTURAeditoriale
26/07/2022

MEDITERRANEO, EUROPA AFRICA: MATTARELLA SUL PODIO DI UN’IDEA UNIVERSALE

Quando la visione geopolitica è dettata dalla fraternità e dalla cooperazione tra i popoli - La missione in Mozambico e Zambia nel segno d’una ammirevole onestà intellettuale – La fermezza nell’annunciare lo scioglimento delle Camere – L’amarezza di Draghi Sergio Mattarella, l’Europa, Il Mediterraneo, l’Africa. Il presidente della Repubblica italiana, è l’indiscusso leader di un’idea universale che ha radici profonde…
CULTURAeditoriale
22/06/2022

UE, “Ursula e le altre” Intelligenza e fermezza per sconfiggere Putin

Le Donne dell’Unione Europea, von der Leyen Roberta Metsola, Christine Lagarde, Mette Frederiksen, Magdalena Andersson, Sanna Marin, accerchiano il dittatore e guardano al futuro del Pianeta – Il “SI” unanime della Commissione UE allo “Status di candidato” all’Ucraina e Moldavia Ursula von der Leyen, sorridente, disponibile, innamorata del mondo libero, della sua Ixelles, dell’Italia, desiderosa di vivere l’amore per il…
CULTURAeditoriale
18/05/2022

Kirill, il diavolo e papa Francesco l’acqua santa

La frattura voluta dal “Primate di tutte le Russie” nei confronti del Pontefice provocherà gravi conseguenze e l’isolamento mondiale della Chiesa ortodossa “Sono pronto ad incontrare Putin a Mosca”: “Fermate questa guerra insensata”. “Ho chiesto a Segretario di Stato, cardinale Parolin, di fare avere un messaggio al Presidente Putin per dirgli che sono disposto ad andare a Mosca, ma non…
CULTURAeditoriale
20/04/2022

Nella partita a scacchi con la morte il patriarca Kirill “diavolo” in terra

Il Cremlino di Putin mira all’espansione della Russia. Il valore dei “suoi” confini – L’economia globale ora è in mano a Cina, allo “zar del Duemila” e agli Stati Uniti – Guerra oltre il 2022? Questa disumana “partita a scacchi con la morte” provoca lo sterminio di essere innocenti, minaccia di fare esplodere nuovi bagliori nucleari, ideati e perfezionati dalle…