Category

INDUSTRIA

AMBIENTEINDUSTRIASCIENZATECNOLOGIA
23/02/2022

Riciclare l’alluminio al 100% è realtà. Una risorsa per l’economia circolare

I dati relativi all’ecosostenibilità – L’aiuto dei cittadini Torino, al 3° posto nazionale. Nel primo semestre 2021 recuperate 61 tonnellate di capsule Tutti siamo ben consapevoli dell’importanza di un’economia sostenibile e sempre più green, attenta alle esigenze dei consumatori coscienti dell’importanza dell’impatto che i loro consumi e acquisti hanno sull’ambiente. Si definisce ”economia circolare” quella economia in grado di rigenerarsi…
AMBIENTECULTURAINDUSTRIATECNOLOGIA
23/02/2022

Le proteste degli studenti. “E’ ora di rinnovare la scuola”

L’occupazione pacifica e costruttiva di 20 istituti è il segno tangibile della partecipazione dei ragazzi “Cambiare il mondo”; è questo che ci si aspetta dalle nuove generazioni. In passato i giovani sono stati sempre in prima linea per favorire i cambiamenti politici, sociali e, persino, musicali. Ma allora quali per quali ragioni molti ancora affermano, che i giovani di questi…
INDUSTRIASCIENZATECNOLOGIA
23/02/2022

Formazione digitale: l’equilibrio tra studio, innovazione, creatività

Competenze umanistiche e pensiero scientifico senza dimenticare la vita quotidiana – Una nuova alfabetizzazione. Giovani talenti e presenza femminile La crisi pandemica ha trasformato in opportunità la consapevolezza digitale, sia nella vita quotidiana che nell'orientamento tecnologico del mondo del lavoro: questo scenario si riflette sempre di più anche nel mondo della formazione, che richiede nuovi modelli e una nuova visione.…
AGRICOLTURAAMBIENTECULTURAINDUSTRIASCIENZATECNOLOGIATURISMO
23/02/2022

Daniele Valle, vice presidente del Consiglio Regionale

Al neo eletto, avvocato, abbiamo chiesto qual è il suo programma - Un ruolo di “forte responsabilità”- PDL: psicologo di base e dotazione per l’autonomia dei giovani – Cooperative di Comunità - Norme urbanistiche – Parità di genere anche in Regione Il ruolo di vice-Presidente del Consiglio Regionale è un ruolo di grande responsabilità. Pur non essendo prettamente esecutivo, come…
INDUSTRIA
21/12/2021

Lo Stato: crisi d’impresa? E’ meglio salvaguardarla

L’attività aziendale è un valore che la disciplina concorsuale deve conservare – La nuova coscienza sociale - Come uscire da spirali devastanti – La differenza con l’insolvenza In italia, la considerazione che il legislatore ha riservato alle imprese in stato di crisi è stata di riprovazione e censura, quasi venisse considerata sempre e solo responsabilità degli amministratori il cattivo esito…
CULTURAINDUSTRIA
21/12/2021

Torino e Italia, lavorare e morire

Tre operai uccisi dalla gru altissima che crolla – Forse un cedimento della struttura di base – Il Sindaco Lo Russo sul luogo del disastro – La Cisl: “Totale carenze nei cantieri edili” Altre tre morti annunciate nel mondo del lavoro. Non è più accettabile. Ogni giorno gru per le strade, a Torino, come nel resto d’Italia, montate per rifare…
AMBIENTEINDUSTRIA
16/11/2021

Un castello di carta in piena crisi

Intervista a Ettore Bandieri a.d. della Abet di Bra – L’innovazione per il mercato internazionale dei laminati - Mondo cartaceo sotto scacco per mancanza di materie prime e aumento dei costi – Quale futuro per l’editoria? La ripresa economica è condizionata dall’aumento delle materie prime. Cosa succede al settore della carta e dei laminati? Il Corona virus, oltre alla ben…
CULTURAINDUSTRIASCIENZATECNOLOGIATURISMO
25/10/2021

Lo Russo: “La mia Torino? Lavoro, produzione, cultura e turismo”

“Troveremo nuove risorse nella co-progettazione. Innovazione anche nel sociale. No alle diseguaglianze. Il welfare deve trovare altri strumenti. Le vocazioni della città, oltre all’Aerospazio e all’Auto, Tecnologia, Conoscenza e Università. I riconoscimenti nell’Editoria - Per la Giunta anni impegnativi. Rapporti diretti con i torinesi”. Prof. Lo Russo, ovvero, Signor Sindaco di Torino. Elezioni amministrative all’insegna dell’incertezza e poi una vittoria…
INDUSTRIATECNOLOGIA
21/10/2021

Il digitale fa vivere bene imprese e cittadini

Intervista a Massimiliano Cipolletta, vice presidente dell’Unione Industriale di Torino e AD del Gruppo SCAI. Difficile descrivere sinteticamente Massimiliano Cipolletta, professionista e manager di lunga esperienza, oggi a capo di importanti aziende e fondazioni. Ricordiamo tra le principali il Gruppo SCAI di cui è Amministratore Delegato, il Digital Innovation  Hub del Piemonte e la Fondazione Torino Wireless di cui è…
editorialeINDUSTRIA
21/09/2021

Torino torni al centro dell’Europa

Torino torni ad essere una delle grandi capitali d’Europa. Come lo è stata nei secoli dell’Illuminismo e del Romanticismo e fino ai primi anni del Novecento. Una città al Centro dell’Europa, che amava le scienze, la letteratura, la pittura, la ricerca scientifica, la medicina, il melodramma, l’agricoltura, il turismo. E poi? Poi l’industria. In una parola, la Cultura. Una città…