Category

POLITICA

editorialePOLITICA
25/07/2023

IN GUERRA ALLA RICERCA DELLA PACE CHE NON C’E’ “LA QUESTIONE MORALE”

Invocata in tutto il mondo, ma non ancora raggiunta dopo oltre 500 giorni di assurde battaglie – La Storia si ripete con tragica regolarità: calpestati nel mondo i diritti dell'Uomo – C'è ancora speranza di salvezza? – Nessun rispetto per la cultura dell'altro – Diritti, doveri e sofferenze dell'Umanità – L'Italia non dimentichi i misfatti del passato – La migrazione…
POLITICA
25/07/2023

ABUSO DI UFFICIO: LA SOLUZIONE NON E’ ABOLIRE IL RICORSO ALLA GIUSTIZIA PENALE

Il disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri prevede la cancellazione del'art. 323 del cod. penale – Giuristi divisi sulla riforma giudiziaria - Effetti deleteri soprattutto per la pubblica amministrazione – Complesso l'equilibrio giuridico tra i poteri dello Stato – Appello ai magistrati: non inflazionare i processi per i reati che il governo vuole eliminare. Come è noto, il…
CULTURAPOLITICA
25/07/2023

BANLIEUES FRANCESI E BARRIERA DI MILANO LA VIOLENZA HA RADICI SOCIALI PROFONDE

Parte della società transalpina e piemontese protesta per malesseri comuni: la povertà, il degrado nelle periferie, la droga - L'esasperazione non si combatte a colpi di fucile, ma con la comune crescita sociale – La responsabilità delle forze di polizia francesi e italiane, dei gruppi violenti, ma anche della politica e dei media. “S'acharnent à discriminer, les mêmes minorités face…
CULTURAPOLITICA
25/07/2023

CONTRAFFAZIONE, UN VIRUS CRIMINALE CHE DISTRUGGE L’ECONOMIA DELL’ITALIA

Un fenomeno malavitoso che si annida in ogni settore della vita sociale e pregiudica la libera concorrenza – Un'attività delinquenziale che si infiltra facilmente nel commercio internazionale - Sempre più intensa la prevenzione delle Forze di polizia – Significativa l'analisi del report 2018-2022 La contraffazione è generalmente ritenuta una fattispecie criminale che non crea particolare allarme sociale, mentre, in realtà,…
POLITICA
24/07/2023

ALFIERI: “SBLOCCATA LA TERZA RATA. ORA L’ITALIA RISPETTI GLI IMPEGNI”

Abbiamo chiesto al senatore Alessandro Alfieri del PD e membro della segreteria con delega alle riforme e al PNRR quale sarà il futuro dell'Europa dopo il vertice di Vilnius – L'importanza del Consiglio Ucraina-Nato – La leadership della Cina in Africa – Medio Oriente e Sud America – Fondi europei, economia e credibilità europea – La “questione morale” e i…
POLITICA
24/07/2023

UNO “SGUARDO” ALLA GIUSTIZIA RIPARATIVA. E’ LA SPIRITUALITA’ IL DONO DELLA RINASCITA

Nell'ultimo libro di Padre Francesco Occhetta “Le radici della giustizia” l'insegnamento oltre il simbolo della spada e della bilancia – Dare la possibilità a chi sbaglia di comprendere il proprio dolore, inizio di ogni incontro con il dolore delle vittime Il disegno legge del Guardasigilli Nordio recante “modifiche al Codice penale, al codice di procedura penale, all’ordinamento giudiziario e al…
POLITICA
26/06/2023

LA CORTE DEI CONTI, “OCCHIO DEL PARLAMENTO” DEVE CONTROLLARE SULL’ATTUAZIONE DEL PNRR

La vigilanza amministrativa preventiva è prevista dall'art. 100 della carta costituzionale ed è sollecitata dall'UE – Resta sempre giuridicamente valido il concetto di cogestione che rende più efficace l'intervento della magistratura contabile Forti polemiche ha suscitato la scelta del Governo di rinunciare, in sede di attuazione del PNRR, al cd (condiviso) controllo concomitante della Corte dei Conti. Per orientarsi sul…
editorialePOLITICA
26/06/2023

NON SI GIOCA SULLA MORTE DELLA REPUBBLICA

Le (fantasiose?) ipotesi di una convergenza al centro dei maggiori partiti italiani per salvare l'Italia dal presidenzialismo – Le reali condizioni economiche e sociali del Paese suggerirebbero alleanze dettate da ragioni politiche opposte – I disastri dell'Emilia Romagna - L'incuria complice della violenza naturale – Le ambizioni dei partiti minori Giocare a scacchi la morte della Repubblica Italiana è un…
POLITICA
26/06/2023

CARO AFFITTI A TORINO. GLI STUDENTI: “PER UNA STANZA CON MUFFA 800 € AL MESE”

Speculazioni, truffe, illegalità di ogni tipo – Le proteste degli universitari che studiano in Zona Campus Einaudi - Palazzo Nuovo e Crocetta restano inascoltate - Costi iperbolici – Proprietari attenti soltanto al profitto – I populisti inveiscono: “andate a lavorare” Canoni di affitto in aumento, bollette della luce e del gas ancora alte, così come le tasse universitarie e il…
CULTURAPOLITICA
24/05/2023

NATALITA’, LO STATO NON E’ ELEMOSINIERE. SUGLI SGRAVI FISCALI UN PESANTE SILENZIO

La proposta Giorgetti incompatibile con la Costituzione e con ogni principio economico – Sarebbe più opportuna una riforma fiscale – Le cause sociali che determinano la denatalità crescente - Del “baby bust”, scelta deliberata dell'Occidente, ora se ne piangono le conseguenze Sulla proposta del Ministro dell’economia, on. Giorgetti, di riconoscere un significativo sgravio fiscale alle famiglie con figli, dopo un…