Category

TECNOLOGIA

CULTURATECNOLOGIA
25/07/2023

LA VITA IMMERSI NEI SOCIAL NON E’ VITA SMARTPHONE: COSI’ FUGGI DALLA REALTA’

Studi di specialisti dell'età evolutiva sottolineano i problemi a cui vanno incontro specialmente gli adolescenti e i giovani – La dipendenza dai network è ormai totale: disistallandoli si ha la sensazione di “non appartenere al gruppo” - Gli effetti più deleteri: cyberbullismo, adescamento di minori e ““body-shaming” I social ormai sono parte integrante della vita di moltissime persone. Oltre il…
INDUSTRIATECNOLOGIA
25/07/2023

FIBRA OTTICA GLOBALE: SISTEMA NERVOSO DELL’ERA DIGITALE

E' la magica spina dorsale che unisce i continenti – Le fragilità sottomarine e il pericolo di attacchi subacquei – La fibra movimenta oggi il 99 per cento del traffico mondiale – Fili che comunicano, più sottili di un capello – In Italia e al Politecnico di Torino permane un background accademico e scientifico Al centro del nostro mondo digitalmente…
CULTURATECNOLOGIA
26/06/2023

LA VIOLENZA PIU’ VILE SULLE DONNE SI ANNIDA NELL’ARIDITA’ FAMILIARE

Tragico ed eloquente il report del Viminale: dall’inizio dell’anno fino al 28 maggio 2023, su 129 omicidi, 45 sono vittime madri, fidanzate, compagne - Trentasette uccise in ambito familiare – In giugno i delitti più efferati – Molte ancora le persone che preferiscono non denunciare – L’uso dell’App YouPol esteso alle aggressioni domestiche Dei 129 omicidi registrati da inizio anno…
INDUSTRIASCIENZATECNOLOGIA
26/06/2023

RICERCA, FORMAZIONE, INNOVAZIONE, IMPRESA LA CITTA’ AEROSPAZIALE RILANCIA IL PIEMONTE

Abbiamo chiesto al Presidente di Finpiemonte Partecipazioni, Francesco Zambon, di ridisegnare la mappa tra realtà e futuro nello Spazio – 350 aziende ad alta tecnologia per l'aeronautica con “Leonardo” a Caselle e Cameri e la costante crescita delle startup una realtà nel cuore dell'Europa che ama le sfide - Regione Piemonte, Politecnico di Torino e Leonardo in sintonia con i…
CULTURATECNOLOGIA
26/06/2023

OGR: POESIA, VELOCITA’, SILENZIO, ARTE. DAL FUTURISMO ALLA PHOENIX III SOLARE

“Don't belive the speaking car”, la grande rassegna delle OGR in collaborazione con MAUTO, dal 18 al 23 luglio presenta “Unusual Adventure of Riding in Silence”, fantastico connubio tra il video dell'artista Natalia Trejbalova e la macchina da corsa progettata nel 1987 dall'ingegner Pesaresi – L'intuizione poetica di D'Annunzio Don’t believe the speaking car OGR Torino, dal 18 al 23…
CULTURATECNOLOGIA
24/05/2023

IMPERFEZIONI FISICHE? NON SIATE VITTIME DEL “SELFIE SYNDROME”

Le ricerche di tre studentesse dell'Università di Torino, mettono sotto accusa l'esasperazione di chi ricorre alla chirurgia estetica nel tentativo di migliorare gli effetti dei filtri degli smartphone – La recente controtendenza delle influenzer, grandi star per tornare alla normalità Fin dai primi anni dalla nascita della televisione, le pubblicità erano caratterizzate dalla stereotipizzazione delle figure maschili e femminili. Nel…
TECNOLOGIA
22/02/2023

CORRUZIONE: IMPERCETTIBILI INDIZI ALLERTANO IL SERVIZIO ANALISI CRIMINALE

Gli interventi e il coordinamento del Ministero dell’Interno- Il repertorio sintetizza su focus fra percezione e reati oggettivi - Significativo miglioramento del nostro sistema di controllo. Il fenomeno della corruzione e il tema della sua eventuale misurazione sono argomenti da tempo dibattuti a livello nazionale e internazionale. Per introdurre le ragioni della breve trattazione che se ne fa in questo…
AGRICOLTURAAMBIENTESCIENZATECNOLOGIA
22/02/2023

L’EUROPA PROMETTE ATMOSFERA SALUBRE. TEMPI STRETTI PER LE CASE GREEN ITALIANE

Progetto “Pronti per il 55 %”: una rivoluzione climatica? Gli obiettivi graduali 2030 e 2050 – Le norme per le emissioni di CO2 – I molti problemi prospettati dai Comuni del nostro Paese. Si spera nell’erogazione di aiuti finanziari L’Unione Europea è da sempre attiva sui temi ambientali e a tal proposito ha introdotto diversi provvedimenti volti a ridurre le…
AMBIENTEINDUSTRIATECNOLOGIA
25/01/2023

CAMBIAMENTI CLIMATICI: NEGLI STATI UNITI LE NUOVE FRONTIERE. IN ITALIA? “SE NE PARLA”

In Usa anche gli ecologisti sono per il nucleare pulito - Una nazione che guarda al futuro – Miliardi di dollari per un orizzonte decennale: è una nuova sfida industriale colossale – Gli investimenti tampone del nostro bel Paese - Il “problema” delle piste alpine che preoccupa gli sciatori italiani Le temperature primaverili che ci hanno accompagnato nel mese dicembre…
AMBIENTESCIENZATECNOLOGIA
25/01/2023

“PLASTICA GREEN, VETRO E ALLUMINIO” COSI’ RIUSCIREMO A SALVARE I NOSTRI MARI

L’Unione Europea dal 2018 si è impegnata per trasformare la plastica necessaria al packaging industriale in prodotto riciclabile al 100%, “Perché sia un amico del pianeta” - Impressionanti gli attuali dati sull’inquinamento – L’impatto energetico è comunque costoso – L’aiuto dal mondo vegetale Il problema della plastica e della difficoltà al suo smaltimento è sotto gli occhi di tutti. Nel…
INDUSTRIATECNOLOGIA
21/12/2022

IL “TALLONE DI ACHILLE” DELLE STARTUP. IN ITALIA NASCONO BENE E CRESCONO MALE

L’analisi del presidente del Comitato Torino Finanza, Vladimiro Rambaldi: “La dotazione del capitale è bassa e agli imprenditori è dato poco tempo per realizzare le loro idee” – In Piemonte rappresentano il 5,4 % del totale italiano – Milano al 65° posto dopo Cambridge, Tallin, Manchester, Instambul e Zurigo. Lo startup system piemontese cresce, ma con un “tallone di Achille”:…
INDUSTRIASCIENZATECNOLOGIA
23/11/2022

FORMAZIONE, RICERCA, INNOVAZIONE NATA A TORINO L’IMPRESA DEL FUTURO

Politecnico, Regione e Finpiemonte Partecipazioni hanno prefigurato la Città dell’Aerospazio – Il progetto si avvale di committenti che dialogano con il mondo accademico, per dar vita allo sviluppo di piccole e medie imprese – Un ecosistema di 350 aziende che guarda alla realtà e prospettive aeronautiche ed aerospaziali e lavora per superare la crisi del comparto manifatturiero Il Politecnico di…