Category

TECNOLOGIA

CULTURATECNOLOGIA
24/05/2023

IMPERFEZIONI FISICHE? NON SIATE VITTIME DEL “SELFIE SYNDROME”

Le ricerche di tre studentesse dell'Università di Torino, mettono sotto accusa l'esasperazione di chi ricorre alla chirurgia estetica nel tentativo di migliorare gli effetti dei filtri degli smartphone – La recente controtendenza delle influenzer, grandi star per tornare alla normalità Fin dai primi anni dalla nascita della televisione, le pubblicità erano caratterizzate dalla stereotipizzazione delle figure maschili e femminili. Nel…
TECNOLOGIA
22/02/2023

CORRUZIONE: IMPERCETTIBILI INDIZI ALLERTANO IL SERVIZIO ANALISI CRIMINALE

Gli interventi e il coordinamento del Ministero dell’Interno- Il repertorio sintetizza su focus fra percezione e reati oggettivi - Significativo miglioramento del nostro sistema di controllo. Il fenomeno della corruzione e il tema della sua eventuale misurazione sono argomenti da tempo dibattuti a livello nazionale e internazionale. Per introdurre le ragioni della breve trattazione che se ne fa in questo…
AGRICOLTURAAMBIENTESCIENZATECNOLOGIA
22/02/2023

L’EUROPA PROMETTE ATMOSFERA SALUBRE. TEMPI STRETTI PER LE CASE GREEN ITALIANE

Progetto “Pronti per il 55 %”: una rivoluzione climatica? Gli obiettivi graduali 2030 e 2050 – Le norme per le emissioni di CO2 – I molti problemi prospettati dai Comuni del nostro Paese. Si spera nell’erogazione di aiuti finanziari L’Unione Europea è da sempre attiva sui temi ambientali e a tal proposito ha introdotto diversi provvedimenti volti a ridurre le…
AMBIENTEINDUSTRIATECNOLOGIA
25/01/2023

CAMBIAMENTI CLIMATICI: NEGLI STATI UNITI LE NUOVE FRONTIERE. IN ITALIA? “SE NE PARLA”

In Usa anche gli ecologisti sono per il nucleare pulito - Una nazione che guarda al futuro – Miliardi di dollari per un orizzonte decennale: è una nuova sfida industriale colossale – Gli investimenti tampone del nostro bel Paese - Il “problema” delle piste alpine che preoccupa gli sciatori italiani Le temperature primaverili che ci hanno accompagnato nel mese dicembre…
AMBIENTESCIENZATECNOLOGIA
25/01/2023

“PLASTICA GREEN, VETRO E ALLUMINIO” COSI’ RIUSCIREMO A SALVARE I NOSTRI MARI

L’Unione Europea dal 2018 si è impegnata per trasformare la plastica necessaria al packaging industriale in prodotto riciclabile al 100%, “Perché sia un amico del pianeta” - Impressionanti gli attuali dati sull’inquinamento – L’impatto energetico è comunque costoso – L’aiuto dal mondo vegetale Il problema della plastica e della difficoltà al suo smaltimento è sotto gli occhi di tutti. Nel…
INDUSTRIATECNOLOGIA
21/12/2022

IL “TALLONE DI ACHILLE” DELLE STARTUP. IN ITALIA NASCONO BENE E CRESCONO MALE

L’analisi del presidente del Comitato Torino Finanza, Vladimiro Rambaldi: “La dotazione del capitale è bassa e agli imprenditori è dato poco tempo per realizzare le loro idee” – In Piemonte rappresentano il 5,4 % del totale italiano – Milano al 65° posto dopo Cambridge, Tallin, Manchester, Instambul e Zurigo. Lo startup system piemontese cresce, ma con un “tallone di Achille”:…
INDUSTRIASCIENZATECNOLOGIA
23/11/2022

FORMAZIONE, RICERCA, INNOVAZIONE NATA A TORINO L’IMPRESA DEL FUTURO

Politecnico, Regione e Finpiemonte Partecipazioni hanno prefigurato la Città dell’Aerospazio – Il progetto si avvale di committenti che dialogano con il mondo accademico, per dar vita allo sviluppo di piccole e medie imprese – Un ecosistema di 350 aziende che guarda alla realtà e prospettive aeronautiche ed aerospaziali e lavora per superare la crisi del comparto manifatturiero Il Politecnico di…
INDUSTRIASCIENZATECNOLOGIA
23/11/2022

POLITICA INDUSTRIALE E INNOVAZIONE FONDAMENTA PER LA CRESCITA SOCIALE

Intervista a Marco Gay, Presidente di Confindustria Piemonte – “Prodotti e servizi di qualità necessari per affrontare le sfide internazionali” – “Le start up un patrimonio in piena sinergia e evoluzione” – “Governo Meloni? Ci vuole stabilità per il bene del Paese” – “E’ appassionante trasformare la Scienza in Tecnologia” Nel mondo dell’industria piemontese si parla di Lei come il…
INDUSTRIASCIENZATECNOLOGIA
23/11/2022

PLATEAU ROSA, CACCIA AI RAGGI COSMICI FASCINO DELLA RICERCA INTERNAZIONALE

Il fisico Alba Zanini descrive gli studi per gli esperimenti del progetto SAMADHA (Sud Atlantico) finanziato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Torino e del CORDIAL nell’Antartico -“Il laboratorio sul Cervino, il più alto d’Europa, compie 75 anni, nel ricordo dei grandi fisici Amaldi, Fermi, Pacini e Bernardini” Senza che noi ce ne accorgiamo, siamo costantemente bombardati da radiazione elettromagnetica…
CULTURASCIENZATECNOLOGIA
24/10/2022

MISSIONE PRATI-CARE IN SENEGAL L’AFRICA TI REGALA IL SUO CUORE

Quattro universitari di Torino in Africa: un’esperienza sanitaria e umana a contatto con i bimbi bisogni di cure urgenti, vittime di infezioni – Allora si capisce perché “non sei tu solo a donare” Per andare in Africa noi del “primo mondo” ci prepariamo meticolosamente: vaccini, autan tropical e guide su come fare la valigia e come comportarsi: solo vestiti e…
SCIENZATECNOLOGIA
24/10/2022

DONAZIONE DI ORGANI, GESTO DI AMORE. UN ATTO CHE TRASFORMA LA MORTE IN VITA

Anna Guermani, responsabile del Coordinamento Donazione e Prelievi delle Regioni Piemonte e Valle d’Aosta: “Torino, per il fegato, è il più grande polo trapiantologico italiano, un’eccellenza europea. In Piemonte è altissimo il numero di donatori” La storia dei trapianti ha affascinato gli studiosi di medicina fin dal Medio Evo. E la mitologia, in qualche modo, ha contribuito ad aprire la…