Category

TECNOLOGIA

SCIENZATECNOLOGIA
23/03/2022

In sala operatoria per salvare il cuore dei nostri bambini

Il dottore Carlo Pace Napoleone, direttore SC di Cardiologia pediatrica del Regina Margherita artefice, con la sua équipe, di “miracolosi” interventi – I trapianti - La toccante umanità Anche se a volte la totale mancanza di senso di alcune decisioni prese da uomini completamente privi di scrupoli ci riporta alla imprevedibilità della natura umana, è innegabile che negli ultimi anni…
CULTURATECNOLOGIA
23/03/2022

Esplorazione nello spazio. Ricerca, turismo o teatro di guerra?

Nell’ultimo libro di Piero Bianucci “Pellegrini dell’Universo”, un presagio agghiacciante: “La Stazione spaziale internazionale è ormai l’unico luogo in cui Russia e Stati Uniti convivono in pace” L’estate 2021 ha segnato tappe storiche, e anche sconcertanti, per i viaggi nello spazio. Sulla scena sono entrati con prepotenza i razzi di potenti aziende private capaci di sfidare agenzie pubbliche come la…
CULTURATECNOLOGIA
24/02/2022

(Dis)informazione. Il virus oscuro che contamina la vita dei cittadini

Notizie false, un’invadenza pericolosa – Confusione e sregolatezza - Il sottosegretario Moles: “Necessario un ripensamento dell'intero sistema” – Al via un progetto di comunicazione istituzionale (Dis)informazione. Un male che sta contaminando la coscienza dei cittadini, rendendoli incerti, fortemente sospettosi verso gli organi televisivi e di stampa e contamina, anche con le fake news, lo stesso internet (“miracolo” del secolo). Un…
AMBIENTEINDUSTRIASCIENZATECNOLOGIA
23/02/2022

Riciclare l’alluminio al 100% è realtà. Una risorsa per l’economia circolare

I dati relativi all’ecosostenibilità – L’aiuto dei cittadini Torino, al 3° posto nazionale. Nel primo semestre 2021 recuperate 61 tonnellate di capsule Tutti siamo ben consapevoli dell’importanza di un’economia sostenibile e sempre più green, attenta alle esigenze dei consumatori coscienti dell’importanza dell’impatto che i loro consumi e acquisti hanno sull’ambiente. Si definisce ”economia circolare” quella economia in grado di rigenerarsi…
AMBIENTECULTURAINDUSTRIATECNOLOGIA
23/02/2022

Le proteste degli studenti. “E’ ora di rinnovare la scuola”

L’occupazione pacifica e costruttiva di 20 istituti è il segno tangibile della partecipazione dei ragazzi “Cambiare il mondo”; è questo che ci si aspetta dalle nuove generazioni. In passato i giovani sono stati sempre in prima linea per favorire i cambiamenti politici, sociali e, persino, musicali. Ma allora quali per quali ragioni molti ancora affermano, che i giovani di questi…
INDUSTRIASCIENZATECNOLOGIA
23/02/2022

Formazione digitale: l’equilibrio tra studio, innovazione, creatività

Competenze umanistiche e pensiero scientifico senza dimenticare la vita quotidiana – Una nuova alfabetizzazione. Giovani talenti e presenza femminile La crisi pandemica ha trasformato in opportunità la consapevolezza digitale, sia nella vita quotidiana che nell'orientamento tecnologico del mondo del lavoro: questo scenario si riflette sempre di più anche nel mondo della formazione, che richiede nuovi modelli e una nuova visione.…
AGRICOLTURAAMBIENTECULTURAINDUSTRIASCIENZATECNOLOGIATURISMO
23/02/2022

Daniele Valle, vice presidente del Consiglio Regionale

Al neo eletto, avvocato, abbiamo chiesto qual è il suo programma - Un ruolo di “forte responsabilità”- PDL: psicologo di base e dotazione per l’autonomia dei giovani – Cooperative di Comunità - Norme urbanistiche – Parità di genere anche in Regione Il ruolo di vice-Presidente del Consiglio Regionale è un ruolo di grande responsabilità. Pur non essendo prettamente esecutivo, come…
TECNOLOGIATURISMO
19/01/2022

La “Città delle luci” sarà una realtà. La XXIV edizione fino al 27 febbraio

Le 25 strutture artistiche natalizie restano accese – L’impegno di Comune, Fondazioni, Iren e Torino Musei “Luci d’artista”: il futuro di Torino si accenderà di nuove luci? Sembra proprio di sì. Questo è almeno l’impegno del Comune di Torino e in particolare dell’assessora alla Cultura Rosanna Purchia. E intanto, le venticinque installazioni artistiche allestite per la XXIV edizione di Luci d’Artista, che…
CULTURAINDUSTRIASCIENZATECNOLOGIATURISMO
25/10/2021

Lo Russo: “La mia Torino? Lavoro, produzione, cultura e turismo”

“Troveremo nuove risorse nella co-progettazione. Innovazione anche nel sociale. No alle diseguaglianze. Il welfare deve trovare altri strumenti. Le vocazioni della città, oltre all’Aerospazio e all’Auto, Tecnologia, Conoscenza e Università. I riconoscimenti nell’Editoria - Per la Giunta anni impegnativi. Rapporti diretti con i torinesi”. Prof. Lo Russo, ovvero, Signor Sindaco di Torino. Elezioni amministrative all’insegna dell’incertezza e poi una vittoria…
INDUSTRIATECNOLOGIA
21/10/2021

Il digitale fa vivere bene imprese e cittadini

Intervista a Massimiliano Cipolletta, vice presidente dell’Unione Industriale di Torino e AD del Gruppo SCAI. Difficile descrivere sinteticamente Massimiliano Cipolletta, professionista e manager di lunga esperienza, oggi a capo di importanti aziende e fondazioni. Ricordiamo tra le principali il Gruppo SCAI di cui è Amministratore Delegato, il Digital Innovation  Hub del Piemonte e la Fondazione Torino Wireless di cui è…
TECNOLOGIA
21/10/2021

L’alluminio nell’occhio del ciclone

Grande turbolenza nei mercati – Vola il costo di produzione Anche la Cina sta subendo la fibrillazione dei prezzi. Come tutte le materie prime, negli ultimi mesi l’alluminio sta attraversando un momento di grandi turbolenze sul mercato, che solo in parte sono dovute alla situazione pandemica in atto. Nell’ultimo anno il prezzo dell’alluminio primario è quasi raddoppiato e quello dei…
TECNOLOGIA
21/09/2021

Alluminio – All’idea di quel metallo…

L’Allumina preziosa polvere bianca – Il processo elettrolitico - Importanza nell’industria mondiale. Da anni l’alluminio monouso è entrato nelle nostre case e viene utilizzato con sempre maggiore frequenza. Con le nuove normative europee contro l’uso di piatti, posate, bicchieri e contenitori in plastica usa e getta, l’alluminio assumerà un ruolo sempre più centrale sia per uso domestico che per la…