Category

TURISMO

TURISMO
26/06/2023

LA CRIMINALITA’ ALBANESE IN EUROPA IDEE MEDIEVALI, MIGRAZIONE E DROGA

La diffusione del crimine in Italia e nelle altre nazioni dalla crisi dei Balcani negli Anni '90 – Il rispetto del “Kanun” delle organizzazioni malavitose, tra vendetta e violenza – L'estensione criminale fino al Sud e al Nord America La genesi della criminalità organizzata albanese è da ricondurre al disfacimento del blocco sovietico ed alla successiva crisi dei Balcani degli…
AMBIENTETURISMO
26/07/2022

“SAVE THE GLACIER”, PROGETTO DEL FORTE DI BARD CULTURA DELLA MONTAGNA E RICERCA SCIENTIFICA

La presidente dell’associazione omonima, Ornella Badery: “Come tutelare la salute dei ghiacciai e sensibilizzare l’opinione pubblica” – Gli studi attorno al Monte Rosa, Cervino, Gran Paradiso e Monte Bianco – Le mostre L’estate 2022 ha messo in evidenza in maniera ancor più drammatica e palese quanto da anni scienziati e studiosi hanno a più riprese evidenziato: le conseguenze del cambiamento…
CULTURATURISMO
22/06/2022

In questa meraviglia architettonica Torino ritorni a pensare all’eleganza

Il recente passato è da dimenticare – Progettare manifestazioni di rigore culturale per accogliere il turismo vero - Ai negozianti offrire spazi nel verde con strutture funzionali e stilizzate Piazza San Carlo è uno dei gioielli architettonici più preziosi che Carlo di Castellamonte all’inizio del XVII secolo e nel ‘700 Benedetto Alfieri, hanno donato alla città. Uno scrigno dalle forme…
AMBIENTECULTURATURISMO
22/06/2022

Il Suono dei Parchi e dei Laghi del Piemonte. L’Europa ad Oropa, Monteu Roero e Cuneo

Dopo il successo di Verbania, i Concerti al Sacro Monte, 2 luglio – Al Ciabot San Giorgio, 9 luglio - Auditorium San Giovanni 15 luglio. Le “prime” assolute di quattro laureandi in composizione Il progetto dell’Accademia della Voce del Piemonte “Il Suono dei Parchi e dei Laghi del Piemonte” si appresta felicemente alla conclusione. Il primo concerto del 4 giugno…
CULTURATURISMO
18/05/2022

Il Consiglio d’Europa Riunito a Torino. Lo Russo: “E’ vocazione internazionale”

La mia proposta è stata accettata perché la Città possiede tutte le doti per organizzare un evento politico di portata europea – “La politica estera si fa a Roma, non c’è alcun asse” – “L’invasione, una violazione gravissima” – “Auspico la riforma dei trattati, per eliminare il diritto di veto” Il Consiglio d’Europa a Torino al termine del semestre di…
AMBIENTEINDUSTRIATECNOLOGIATURISMO
18/05/2022

Dal lockdown nuove abitudini sociali. La “rivoluzione” dei trasporti pubblici

La necessità di preservare i cittadini dal Covid ha favorito il lavoro da remoto – I dati statistici – L’intervento pubblico per garantire il servizio urbano – L’alternativa dei mezzi privati leggeri L’Osservatorio CPI (Conti pubblici locali) nel 2018 affermava che “Il settore dei trasporti pubblici locali (TPL) è caratterizzato in Italia da un basso livello di copertura dei costi…
CULTURATURISMO
18/05/2022

Gharibian, laureando in composizione. “Green Blue”, prima mondiale a Verbania

Il progetto dell’Accademia della Voce del Piemonte condiviso da quattro università europee – Il 4 Giugno nella Chiesa Madonna di Campagna, direttore Sonia Franzese “Il Suono dei parchi e dei Laghi del Piemonte” nasce da una vecchia idea di Armando Caruso, dell’architetto Gio Dardano, di Alida Tua realizzata all’inizio del 2000. E’ rinato quest’anno per dare l’opportunità a giovani laureandi…
AGRICOLTURAAMBIENTECULTURAINDUSTRIASCIENZATECNOLOGIATURISMO
23/02/2022

Daniele Valle, vice presidente del Consiglio Regionale

Al neo eletto, avvocato, abbiamo chiesto qual è il suo programma - Un ruolo di “forte responsabilità”- PDL: psicologo di base e dotazione per l’autonomia dei giovani – Cooperative di Comunità - Norme urbanistiche – Parità di genere anche in Regione Il ruolo di vice-Presidente del Consiglio Regionale è un ruolo di grande responsabilità. Pur non essendo prettamente esecutivo, come…
CULTURATURISMO
24/01/2022

Rotterdam abbraccia Torino Pop. Eurovision Song Contest è realtà

Cerimonia a Palazzo Madama tra i sindaci Ahmed Aboutaleb e Stefano Lo Russo – L’edizione n. 66 torna in Italia dopo 31 anni - Maneskin e organizzazione artefici della vittoria La cerimonia che si è svolta a Palazzo Madama, con il passaggio di testimone tra il sindaco di Rotterdam, Ahmed Aboutaleb e il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, apre…
TECNOLOGIATURISMO
19/01/2022

La “Città delle luci” sarà una realtà. La XXIV edizione fino al 27 febbraio

Le 25 strutture artistiche natalizie restano accese – L’impegno di Comune, Fondazioni, Iren e Torino Musei “Luci d’artista”: il futuro di Torino si accenderà di nuove luci? Sembra proprio di sì. Questo è almeno l’impegno del Comune di Torino e in particolare dell’assessora alla Cultura Rosanna Purchia. E intanto, le venticinque installazioni artistiche allestite per la XXIV edizione di Luci d’Artista, che…
CULTURATURISMO
19/01/2022

Dall’”Oasi Zegna” alla Borsa New York. A Milano Fashion Week Men’s Collection ‘22

La famosa azienda biellese conquista il mondo. Winter 2022 all’insegna di “fluidità” e “adattabilità”. Sono diverse le imprese piemontesi che con il tempo sono cresciute sino a diventare importanti realtà internazionali: una di queste è la “Ermenegildo Zegna”. L’azienda nasce a Trivero in provincia di Biella nel 1910 e in oltre un secolo di storia ha percorso un cammino all’insegna…
TURISMO
21/12/2021

Torino si illumina. E’ Natale

Comune e Iren insieme. Un “percorso di luci” - La Mole e le “bollicine” di fine anno – Magia, incanto per i bimbi - Musica nelle chiese – “ Luce messaggio di speranza” Immersa nell’atmosfera gioiosa ed elegante che solo la magia della luce è capace di creare. Così Torino si presenta per le feste di fine anno, con strade…