SINFONICA RAI
27 GENNAIO 2022 Ore 20:30
Auditorium RAI
Dantonei
Ottavio Dantone direttore
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Musiche di Beethoven, Mendelssohn
***
28 GENNAIO 2022 Ore 20:00
Auditorium RAI
Dantonei
Ottavio Dantone direttore
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Musiche di Beethoven, Mendelssohn
***
30 GENNAIO 2022 Ore 10:30
Auditorium RAI
Torino Sinfonietta
Biagio Zoli direttore
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Musiche di Stravinskij, Čajkovskij
***
3 FEBBRAIO 2022 Ore 20:30
Auditorium RAI
Gamba / Taverna
Michele Gamba direttore
Alessandro Taverna pianoforte
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Musiche di Abudushalamu, Adès, Rihm
***
10 FEBBRAIO 2022 Ore 20:30
Auditorium RAI
Luisi
Fabio Luisi direttore
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Musiche di Panfili, Bruckner
***
11 FEBBRAIO 2022 Ore 20:00
Auditorium RAI
Luisi
Fabio Luisi direttore
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Musiche di Panfili, Bruckner
***
17 FEBBRAIO 2022 Ore 20:30
Auditorium RAI
Madaras / Denoke / Goerne
Gergely Madaras direttore
Angela Denoke soprano
Matthias Goerne baritono
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
REGIO METROPOLITANO
26 GENNAIO 2022
Concerto Andrea Secchi
Andrea Secchi maestro del coro
Paolo Grosa pianoforte
Coro Teatro Regio Torino
Gioachino Rossini (1792-1868)
Quartetto pastorale
da Péchés de vieillesse:
I gondolieri
La passeggiata
Toast pour le nouvel an
Il carnevale di Venezia
Léo Delibes (1836-1891)
Les Norvégiennes
Les Nymphes des bois
Johannes Brahms (1833-1897)
Zigeunerlieder (Canti zigani) op. 103
TEATRO REGIO OPERA E BALLETTO
27-28 GENNAIO 2022
Il diario di Anna Frank di Grigorij Frid
Shira Patchornik soprano – Anna Frank
Giulio Laguzzi direttore d’orchestra
Anna Maria Bruzzese regia
Claudia Boasso scene
Controluce Teatro d’Ombre Ombre e messinscena di teatro d’ombra
Cora De Maria Sagome originali
Orchestra Teatro Regio Torino
Con il patrocinio della Comunità Ebraica di Torino