CULTURA

Gino Strada, un medico da beatificare

By 21/09/2021Ottobre 26th, 2021No Comments

Subito, senza perdere tempo. Non sono necessarie le parole. Papa Francesco, forse l’avrà già pensato.
Questo grande pensatore, attivo tra gli umili, tra i feriti delle guerre, questo Vero Eroe che ha curato corpi ed anime, che ha dato da umanista, nel senso più nobile del termine, un senso caritatevole alla vita; che ha trasmesso alla figlia la sua missione, merita di entrare nell’anticamera della santità.
Si dirà: ma Gino Strada era un ateo. Si vero, si professava tale. Ma che vuol dire? L’ateismo, specialmente nel suo caso, gli impediva di essere chiuso nella sua “fede filosofica”, di ideologizzare la sua umanità. La Chiesa cattolica di Papa Francesco, deve superare anche quest’ultima visione della vita sociale e religiosa.
Sappiamo bene che un atto del genere sconvolgerebbe il processo di canonizzazione della Chiesa, ma crediamo che, in questo caso, la beatificazione, dovrebbe essere considerata una “deroga”, in attesa di un processo diverso, un gesto d’amore universale.
Alla santità Gino Strada aveva consacrato la vita: la sua e quella degli altri.
Nella sua “camera ardente”, bruciava d’amore per l’intera umanità, suscitava e trasmetteva commozione,
un sentimento avverso ad un indegno senso delle guerre. Per lui non ci sono mai state guerre “giuste”.
Non ce ne sono mai state e spariamo che in futuro le “guerre giuste” siano bandite.
Vorremmo spingerci oltre, senza retorica: Gino Strada meriterebbe di essere eletto direttamente Santo. Un santo di oggi.
Un medico che non ha mai esitato a battersi contro coloro che minacciano la vita e l’esistenza stessa del Pianeta Terra.
Papa Francesco, a Te l’ultima parola.

ar.ca.

Leave a Reply