REGIO METROPOLITANO 2021-2022
SABATO 6 NOVEMBRE 2021 Ore 20:30
Auditorium “g. agnelli” – Lingotto
Concerto Marc Albrecht
Marc Albrecht direttore
Orchestra Teatro Regio Torino
Richard Wagner (1813-1883)
Preludio del I atto da Die Meistersinger von Nürnberg (I maestri cantori di Norimberga)
Richard Strauss (1864-1949)
Don Juan (Don Giovanni), poema sonoro per grande orchestra op. 20
César Franck (1822-1890)
Sinfonia in re minore
Info: +39 011 881 55 57
***
LUNEDI 15 NOVEMBRE 2021, ORE 20:30
AUDITORIUM “G. AGNELLI” – LINGOTTO
Concerto Gianandrea Noseda
Gianandrea Noseda direttore
Andrea Secchi maestro del coro
Orchestra e Coro Teatro Regio Torino
Johannes Brahms (1833-1897)
Nänie per coro e orchestra, op.82
Bedřich Smetana (1824-1884)
Riccardo III, poema sinfonico op.11
Johannes Brahms
Gesang der Parzen (Canto delle Parche) per coro e orchestra, op. 89
Antonín Dvořák (1841-1904)
Sinfonia n. 7 in re minore op. 70 (B. 141)
Info: +39 011 881 55 57
***
SABATO 20 NOVEMBRE 2021 ORE 20:30
TORINO – TEATRO COLOSSEO
Concerto Diego Fasolis
Diego Fasolis direttore
Orchestra Teatro Regio Torino
Johann Sebastian Bach (1723-1750)
Concerto brandeburghese n. 1 in fa maggiore BWV 1046
Arcangelo Corelli (1653-1713)
Concerto grosso n. 4 in re maggiore op. 6
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Sinfonia n. 25 in sol minore K 183
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
Music for the Royal Fireworks in re maggiore HWV 351
info: +39 011 881 55 57
***
VENERDI 26 NOVEMBRE 2021 ORE 20:30
AUDITORIUM “G. AGNELLI” – lINGOTTO
domenica 28 novembre 2021 ore 20:30
Aida
Opera in quattro atti
Libretto di Antonio Ghislanzoni
Esecuzione in forma di concerto
Musica di Giuseppe Verdi
Pinchas Steinberg direttore
Angela Meade Aida soprano
Stefano La Colla Radamès tenore
Anna Maria Chiuri Amneris mezzosoprano
Amartuvshin Enkhbat Amonasro baritono
Dmitry Belosselskiy Ramfis basso
Emanuele Cordaro Il re basso
Ashley Milanese Una sacerdotessa soprano
Francesco Pittari Un messaggero tenore
Andrea Secchi maestro del coro
Orchestra e Coro Teatro Regio Torino
In occasione del 150° anniversario della prima assoluta e del 100° anniversario di Enrico Caruso
info+39 011 881 55 57
RAI - CONCERTI D'AUTUNNO 2021
Auditorium Rai “Arturo Toscanini”
Giovedì 4 novembre 2021, ore 20.30
Venerdì 5 novembre 2021, ore 20.00
Orchestra SInfonica Nazionale della Rai
AZIZ SHOKHAKIMOV direttore
VADYM KHOLODENKO pianoforte
Sergej Rachmaninov
Concerto n. 3 in re minore per pianoforte e orchestra, op. 30
Igor Stravinskij
Petruška
Scene burlesche in quattro quadri (versione del 1947)
Il concerto di giovedì 4 novembre è trasmesso in diretta su Radio 3 per Il Cartellone di Radio3 Suite e in live streaming su Rai Play.
***
Auditorium Rai “Arturo Toscanini”
Giovedì 11 novembre 2021, 20.30
Venerdì 12 novembre 2021, 20.00
JAMES FEDDECK direttore
ALEXANDER MELNIKOV pianoforte
ROBERTO ROSSI tromba
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Die Hebriden, “Fingals Höhle” (Le Ebridi, “La grotta di Fingal”)
Ouverture da concerto in si minore, op. 26
Dmitrij Šostakovič
Concerto n. 1 in do minore per pianoforte, tromba e archi, op. 35
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sinfonia n. 3 in la minore, op. 56 (Scozzese)
Il concerto di giovedì 11 novembre è trasmesso in diretta su Radio 3 per Il Cartellone di Radio3 Suite e in live streaming su Rai Play.
***
Auditorium Rai “Arturo Toscanini”
Giovedì 18 novembre 2021, 20.30
Venerdì 19 novembre 2021, 20.00
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
ROBERT TREVINO direttore
RENAUD CAPUÇON violino
Richard Wagner
Tannhäuser
Ouverture dall’opera
Max Bruch
Concerto n. 1 in sol minore per violino e orchestra, op.26
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Sinfonia n. 4 in fa minore, op. 36
Il concerto di giovedì 18 novembre è trasmesso in diretta su Radio 3 per Il Cartellone di Radio3 Suite e in live streaming su Rai Play.
***
Auditorium Rai Arturo Toscanini
Giovedì 25 novembre 2021, 20.30
Venerdì 26 novembre 2021, 20.00
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
JAMES CONLON direttore
NIKOLAJ SZEPS-ZNAIDER violino
Johannes Brahms
Concerto in re maggiore per violino e orchestra, op. 77
Dmitrij Šostakovič
Sinfonia n. 12 in re minore, op. 112 (L’anno 1917)
Il concerto di giovedì 25 novembre è trasmesso in diretta su Radio 3 per Il Cartellone di Radio3 Suite e in live streaming su Rai Play.