CULTURA

Stefan Aprodu, 17 anni vince il concorso di violino “Vasco Abadjiev” di Sofia

By 21/10/2021Ottobre 27th, 2021No Comments

Il giovanissimo Stefan Aprodu (Romania), ha appena 17 anni, è il vincitore del VI Concorso Internazionale di Violino “Vasko Abadjiev”, organizzato dal CLUB UNESCO “Leonardo da Vinci” di Sofia, che si è concluso nei giorni scorsi con un concerto di gala dei vincitori.
Il 1° Premio era di €. 1500,00.
Al secondo posto si è classificata la giapponese Reika Sakamoto, 23 anni, Premio di €. 1000,00 in memoria di Stefan Balkanski.
Il terzo premio di €. 500,00 conferito dal Console onorario della Bulgaria per il Piemonte, Gianni Maria Stornello, è stato vinto dall’armeno Felix Harutyunyan, 25 anni.
I vincitori sono stati premiati con una cerimonia solenne nella Bulgaria Hall.
Il Premio Speciale di €. 300 è stato assegnato al talento russo Azat Nurgayanov (25 anni),
diplomato ai Conservatori di Kazan e Mosca. Nonostante la giovanissima età, Aprodu ha affascinato i cuori del pubblico con l’incredibile leggerezza e intelligenza della sua esibizione accompagnata dalla Orchestra sinfonica con il direttore Grigor Palikarov.
“E’ stata una fantastica opportunità suonare davanti al pubblico in una sala del genere, per la quale ringrazio gli organizzatori. La competizione in sé è stata estremamente difficile, sebbene i primi due round fossero online e il terzo in presenza. Prima è stato stressante preparare le registrazioni e poi presentare entrambe le mie esibizioni a Sofia. È stata una grande gara nonostante la situazione di pandemia e non dimenticherò per molto tempo le meravigliose sensazioni che ho provato qui. Mi sono innamorato del violino quando avevo 7 anni quando ho visto suonare un amico. Mia madre mi ha chiesto se iscrivermi a una scuola di lingua russa o di musica. Ho subito risposto: “Musica”. Nonostante non appartenga a una famiglia di musicisti, l’intuizione mi ha portato a questo strumento”, ha detto Stefan, che ha avuto la possibilità di suonare davanti alla sua famiglia e alla sua insegnante di musica Magdalena Ursu.
La versione del concorso, online e live, si è resa necessaria a causa del coronavirus, ma anche in questa situazione si sono iscritti candidati provenienti da Giappone, Russia, Stati Uniti, Romania, Turchia, Kazakistan e Armenia. La giuria internazionale era composta dalla prof.ssa Albena Danailova, dalla prof.ssa Jana Handelman, dal prof. Svetlin Rusev, dal prof. Yosif Radionov e dal sig. Stefan Iliev. Il concorso si è svolto con il sostegno del Comune di Sofia e con il patrocinio di Gianni Maria Stornello, Console Onorario della Repubblica di Bulgaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta. Il club organizzatore ringrazia anche i suoi partner – l’Unione della musica e della danza bulgara, la Filarmonica di Sofia, Antonia Balkanska Lavine, l’Accademia Classica, il Lions Club “St. Ivan Rilski ”, Unique estates , BNT e BNR.

Leave a Reply