CULTURA

TORINO, LA SCUOLA CARABINIERI CELEBRA I 200 ANNI ED E’ GRAN FESTA PER GLI 81 DEL CAPO DELLO STATO

By 26/07/2022Settembre 22nd, 2022No Comments

Il sindaco Stefano Lo Russo ha accolto con vivo compiacimento il Presidente Sergio Mattarella per la celebrazione dei 200 anni della Scuola Allievi Carabinieri di Torino. Un giorno fausto, perché il 23 luglio, il Capo dello Stato, che ritorna sempre con grande piacere nella nostra città, ha compiuto 81 anni. Una doppia celebrazione quindi. «E’ stata una giornata di festa per Torino – ha detto il Sindaco – un riconoscimento di gratitudine a un Corpo sempre presente accanto ai cittadini»

La storica ricorrenza, assume sempre un tono solenne in una scenografia architettonica tra il ‘500 e il ‘700, di straordinaria bellezza, che si colloca tra Palazzo Reale e Palazzo Madama due meraviglie della storia del Piemonte e patrimonio mondiale dell’Unesco. La sera del 22 luglio, la Musica ha fatto da prologo alla celebrazione, con un concerto all’Auditorium della Rai, tenuto magistralmente dalla Banda dei Carabinieri.
Il presidente della Regione, Alberto Cirio ha sottolineato: «Quando pensiamo ai carabinieri e al loro impegno quotidiano nelle missioni internazionali, dobbiamo ricordare che la loro efficienza è anche frutto della loro preparazione professionale». La solenne parata degli Allievi carabinieri si è svolta fin dal mattino in via Cernaia, da dove ha raggiunto Piazza Castello per la cerimonia del giuramento.
«Il bicentenario testimonia la validità intatta di una scelta, fortemente innovativa per quei tempi, che prosegue ininterrottamente da duecento anni formando costantemente giovani generazioni che hanno operato e continuano a operare con intatto senso del dovere per la sicurezza del Paese», ha sottolineato il colonnello Giovanni Spirito, Comandante della Scuola Allievi Carabinieri di Torino.
Cimeli, bandiere, documenti sono stati i protagonisti della Mostra «Guard-a-voi!» (il comando perentorio dell’”attenti”), al Mastio della Cittadella che narrano la storia dei duecento anni della Scuola carabinieri. La memoria storica riporta all’Armata sarda e all’Esercito italiano del 1870 I duecento anni della Scuola allievi carabinieri di Torino sono in mostra al Mastio della Cittadella in occasione del bicentenario del primo istituto di formazione dell’Arma. Documenti preziosi che raccontano l’alba del Corpo da quel «Guard’a voi!», il comando dell’Armata sarda e dell’Esercito italiano sino al 1870.
Alle dichiarazioni sentite per l’ammirazione che si deve ai carabinieri, si è unito il Consiglio regionale. Il Presidente Stefano Allasia, ha annunciato che la mostra sarà nuovamente allestita a Ottobre a Palazzo Lascaris.

TNW

Leave a Reply