CULTURA

Vertice UE sull’aggressione russa all’Ucraina: “Avrà enormi conseguenze”

By 24/02/2022No Comments

La decisione unilaterale di Vladimir Putin di dichiarare guerra all’Ucraina per sottrarla alla protezione della Nato, crea tutti i presupposti per alterare in modo irreversibile gli equilibri geopolitici mondiali. E’ inammissibile politicamente, inaccettabile umanamente, semplicemente pazzesco ed autolesivo dal punto di vista economico, che nel primo ventennio del Duemila, una superpotenza come la Russia dimentichi l’immensa tragedia vissuta in tutto il mondo durante la Seconda Guerra Mondiale. Non sono stati sufficienti gli appelli dell’UE, del Papa, delle altre Chiese monoteiste, del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, il quale da tempo ha avvertito il mondo di quanto stesse accadendo; del presidente Macron e dei rappresentanti delle altre nazioni che paventano il “gioco irresponsabile del presidente Putin”. vladimir Putin, nottetempo, ha scatenato l’offensiva, in cui soltanto in pochi opinionisti credevano, attaccando le città di confine: “Ho preso la decisione per un’operazione militare nel Donbass – ha detto – per difendere l’Ucraina”, Il presidente del Consiglio Mario Draghi, non ha avuto esitazione: ”Putin fermi subito lo spargimento di sangue”. La risposta, sia pur indiretta, non si è fatta attendere: “Reagiremo contro chi interferisce nei nostri piani difensivi”. Giovedi 24 scorso, il presidente Draghi è volato a Bruxelles
per una assemblea straordinaria del vertice UE; e sempre il 24 il presidente Mattarella ha convocato il Consiglio Supremo della Difesa, di cui fanno parte il presidente del Consiglio Draghi e i ministri della Difesa, dell’Economia, delle Finanze e il Capo di Stato Maggiore. Venti di guerra quindi. Si paventa una terza guerra mondiale? Crediamo che l’odiosa iniziativa di Putin, sia una gravissima prova di forza, dal punto di vista occidentale, dal punto di vista umano, assolutamente irresponsabile, sulla quale, alla resa dei conti, prevalga una ragionevole ritirata. Gli equilibri mondiali devono essere protetti, anche da Putin. E chissà, in un giorno non lontano, Russia e Stati Uniti, finiscano di guardarsi in cagnesco, sollevando dalle preoccupazioni le nazioni che anelano alla Pace.

ar.ca.

Leave a Reply