
Il Concorso Lirico Internazionale dell’Accademia della Voce del Piemonte al SERMIG – Il Teatro di Varna invita il giovane baritono alla Festa della Lirica in Bulgaria.
La Giuria Internazionale della IV edizione dell’European Opera Competition “Torino in the World”, riunitasi il 22 e 23 aprile sotto la presidenza del direttore artistico del Teatro Regio, M° Sebastian Schwarz, nell’Auditorium del SERMIG–ARSENALE DELLA PACE, ha decretato i vincitori: William Allione, baritono piemontese, primo Premio assoluto; Seohee Kang, soprano coreano, si è aggiudicato il secondo premio e Yuliya Pogrebnyak, soprano ucraino, ha vinto il terzo premio. Premio Speciale della Giuria per la sezione On line al soprano bulgaro Maria Pavlova.
Il concorso si è svolto in una atmosfera di afflato internazionale, che ha visto riaffermare con coerenza e costanza l’attività formativa musicale dell’Accademia della Voce del Piemonte Onlus, oggi inserita per statuto tra gli enti del Terzo Settore.
La Giuria era composta dal celebre tenore Francisco Araiza, che molti ricordano come “il tenore di Karajan”, dal M° Sonia Franzese, direttore fondatrice del Coro Sinfonico Reine Stimme, dir. artistico dell’Accademia, concertista e docente all’Accademia della Scala, dal M° Marcello Rota, direttore d’orchestra tra i più affermati per la sua profonda conoscenza del repertorio lirico; dal soprano Daniela Dimova, dir. artistico del Teatro di Varna in Bulgaria e dal consulente del teatro bulgaro, Davide La Bollita.
Due intense giornate di lavoro, una selezione che è stata attuata con specifico accordo con il Conservatorio “Paganini” di Genova, che ha espresso una sua candidata ammessa direttamente alla Semifinale del Concorso e con il Teatro di Varna, la cui direttrice Daniela Dimova, è stata protagonista di un gesto molto apprezzato ed estemporaneo: la responsabile del teatro di Varna ha voluto premiare il baritono piemontese, vincitore del concorso, invitandolo per un concerto alla Festa della Bulgaria del 1° agosto 2022.
Una cooperazione internazionale che ha permesso di ammettere trentadue concorrenti in un periodo storico fortemente condizionato da drammatici eventi. Nove soltanto gli ammessi direttamente alla Semifinale, provenienti da diverse nazioni europee, che si sono contesa l’affermazione al concorso: Ester Ferraro, mezzosoprano; Katika Misheska, soprano, Seohee Kang, soprano; Katarina Mojzisova, soprano;Yuliya Pogrebnyak, soprano; Daria Ryzhova, soprano; William Allione, baritono; Michaela Berova, mezzosoprano e Maria Pavlova, soprano.
Alla Finale che si è svolta sabato 23 aprile 2022 dalle ore 15, sono stati ammessi soltanto quattro cantanti: William Allione – Yulyia Pogrebnyaak – Ester Ferraro – Seohee Kang, mentre per alla Finale sezione on line è stata ammessa il soprano lirico leggero Maria Pavlova. Al termine dei lavori, la Giuria ha annunciato che ai vincitori, oltre ai premi in denaro rispettivamente 1.500,00 – 1.000,00 – 500,00 e il Premio Speciale di €. 500,00 a Maria Pavlova, l’Accademia della Voce del Piemonte offrirà ai vincitori del Concorso Internazionale, opportunità concertistica nella XXXIII Stagione Soirées Musicali 2022/2023.
Nelle edizioni precedenti, presidenti della giuria sono state il soprano Renata Scotto, il mezzosoprano Luciana D’Intino, il tenore Francisco Araiza.
ar.ca.